22 – 23 Novembre 2003
Villa Ghirlanda, Cinisello Balsamo (MI)

FELLINI
Da mezzogiorno a mezzanotte

A 10 anni dalla scomparsa di Federico Fellini una riflessione sulla sua eccezionale statura di artista e cineasta, attraverso la selezione di alcuni film e la proposta di diversi contributi ed omaggi che sono stati dedicati nel corso degli anni all’uomo e regista. Grazie all’appoggio del Comune e dell’Ufficio Cultura di Cinisello Balsamo questa iniziativa è ospitata nella cornice suggestiva della bellissima Villa Ghirlanda di Cinisello, dove da mezzogiorno a mezzanotte si svolgeranno  incontri visioni conversazioni sul Maestro riminese dieci anni dopo.

Nella serata di sabato 22 novembre è inoltre previsto alle ore 21.00 un incontro dal titolo “conversazioni felliniane”, dove i critici Morando Morandini, Silvio Danese, Tatti Sanguineti e Mario Sesti si confronteranno su Federico Fellini e la sua eredità cinematografica.

FILM IN PROGRAMMA

“La dolce vita” (Fellini, 1960)
“Il Casanova di Federico Fellini” (Fellini, 1976)
“Prova d’orchestra” (Fellini, 1979)
“E la nave va” (Fellini, 1983)
“Intervista” (Fellini, 1987)
“La voce della luna” (Fellini, 1989)
“Fellini, sono un gran bugiardo” (Damian Pettigrew, Olivier Gal, 2002)
“L’ultima sequenza” (Mario Sesti, 2003)
“La tivù di Fellini” (a cura di Tatti Sanguineti, 2003)


Credits

Manifestazione promossa dal Comune di Cinisello Balsamo-Ufficio Cultura

Organizzazione
Associazione Culturale Dioniso

Curata da
Pier G. Carizzoni, Liliana Bertol

Visualizza il pieghevole

Tags: , , , , , , , ,