Notice: register_sidebar_widget is deprecated since version 2.8! Use wp_register_sidebar_widget() instead. in /web/htdocs/www.associazioneculturaledioniso.it/home/wp-includes/functions.php on line 2924

Notice: register_widget_control is deprecated since version 2.8! Use wp_register_widget_control() instead. in /web/htdocs/www.associazioneculturaledioniso.it/home/wp-includes/functions.php on line 2924

WordPress database error: [Table 'Sql1891859_2.wp_wassup_tmp' doesn't exist]
SELECT wassup_id, urlrequested, spam, screen_res, `timestamp`, browser, spider, os, feed, `language`, `agent`, `referrer` FROM wp_wassup_tmp WHERE wassup_id='e7c8513a28954646936aa0f3b5f38a99' AND `timestamp` >1760529201 ORDER BY `timestamp` DESC

<br/> <b>Notice</b>: Undefined index: it in <b>/web/htdocs/www.associazioneculturaledioniso.it/home/wp-content/plugins/multilingual-text/multilingual-text.php</b> on line <b>530</b><br/> BOSTON E MASSACHUSETTS - Porti di accesso al New England - Associazione Culturale Dioniso BOSTON E MASSACHUSETTS - Porti di accesso al New England - Associazione Culturale Dioniso
Notice: Undefined index: it in /web/htdocs/www.associazioneculturaledioniso.it/home/wp-content/plugins/multilingual-text/multilingual-text.php on line 530


Notice: Undefined index: it in /web/htdocs/www.associazioneculturaledioniso.it/home/wp-content/plugins/multilingual-text/multilingual-text.php on line 530

28 Settembre – 3 Ottobre 1999
Cinema De Amicis, Milano

BOSTON E MASSACHUSETTS
Porti di accesso al New England

In un’immaginaria galleria dedicata alle città del cinema, Boston guadagnerebbe certamente una posizione di preminenza non solo per la sua collocazione geografica o per il suo gradevole sapore ‘europeo’, ma precisamente per l’enorme quantità di splendide locations cinematografiche dove sono stati allestiti i set di registi e stars acclamati. Il Massachusetts adora il cinema e ne è ampiamente ricambiato, per questo la rassegna qui presentata ha una sua giustificazione naturale che non necessita di analisi sociologiche : dai celeberrimi ‘Il caso di Thomas Crown’ e ‘Lo strangolatore di Boston’, al famosissimo ‘Love Story’ con Ryan O’Neal e Ali MacGraw, dall’implascabile ‘Chi ha paura di Virginia Woolf’ fino agli squali e agli schiavi (‘Amistad’) spielberghiani, Boston e i suoi dintorni hanno lasciato impronte indelebili nella memoria degli appassionati  e degli addetti ai lavori come quelle dei divi hollywoodiani sull’asfatlo del Sunset Boulevard. La lista comprende anche il raffinato James Ivory, che a Boston ha girato ‘The Europeans’ (1978) e ‘The Bostonians’ (1986), l’inquietante Ken Russel (‘Stati di allucinazione’.1979), il divertente ‘Le streghe di Eastwick’ (1986), e numerosi successi degli anni Novanta firmati da David Mamet, Gus Van Sant, Sydney Pollack, ed altri. Qui è stata operata una selezione di tredici opere che, spaziando spregiudicatamente nei generi e nelle epoche e compiendo qualche inevitabile sacrificio, dovrebbe accontentare i palati più diversi. Alla rassegna si affianca una mostra fotografica che arricchisce e stimola lo sguardo degli spettatori-visitatori, un originale occhio complementare a quello della cinepresa.


CREDITS

Comune di Milano-Cultura e Musei-Settore e Spettacolo
Massachusetts Office of Travel & Tourism
Massachusetts Port Authority

Associazione Culturale Dioniso-Milano
Thema Nuovi Mondi srl-Milano

Un particolare ringraziamento:
Cantina della Vetra- Gant U.S.A.

Visualizza il pieghevole

Leggi il Comunicato

Tags: , , , , , ,